- prepotente
- pre·po·tèn·teagg., s.m. e f. AU1a. agg., s.m. e f., che, chi tende a imporsi sugli altri con un atteggiamento arrogante e autoritario e a far prevalere la propria volontà in modo dispotico: una persona, un ragazzo prepotente, un prepotente, quella prepotente di MariaSinonimi: arrogante, autoritario, dispotico, tracotante.Contrari: arrendevole, 1buono, 1mite, sottomesso.1b. agg., che rivela prepotenza e arroganza, minaccioso: modi prepotenti, uno sguardo, un fare prepotenteSinonimi: arrogante, autoritario, dispotico, tracotante.Contrari: arrendevole, 1buono, 1mite, sottomesso.2. agg. CO fig., di bisogno, impulso irrazionale, sentimento e sim., che si manifesta con particolare violenza e che non può essere contenuto o frenato: un desiderio, una passione prepotente, un bisogno prepotente di cibo | BU fig., di elemento naturale, fenomeno atmosferico, ecc., che si manifesta con particolare irruenza e impetuositàSinonimi: impellente, imperioso, incontrollabile, irrefrenabile, irresistibile.Contrari: debole, tenue.3. agg. BU fig., di una parte del corpo, spec. femminile, prominente: un petto prepotente, un naso prepotente4. agg. OB che è superiore ad altri per potenza\DATA: av. 1527 nell'accez. 4.ETIMO: dal lat. praepotĕnte(m), v. anche potente.
Dizionario Italiano.